Un saluto ai tre Fratelli Podridi della Città Mostrosa
Da qua scaricate la compilation libertaria: ¿Quien si No Nosotrxs?
Febbraio 25th, 2016 — acrazia, anarchismo, anticapitalismo, Artisti e Gruppi MUsicali, AZIONE DIRETTA, canzoni, D.F., messico, testi canzoni, videoclip
Un saluto ai tre Fratelli Podridi della Città Mostrosa
Da qua scaricate la compilation libertaria: ¿Quien si No Nosotrxs?
Febbraio 24th, 2016 — alla posterità, anarchismo, anticapitalismo, Artisti e Gruppi MUsicali, AZIONE DIRETTA, canzoni, videoclip
Pezzone degli Atari, uscito per la prima volta nel 1999 all’interno dell’album 60 Second Wipe Out
ACTION!
It’s time to live and it’s time to die!
It’s time to live and it’s time to die!
It’s time to live and it’s time to die!
It’s time to live: REVOLUTION ACTION!
What we gonna go for?
What we gonna go for?
What we gonna go for? REVOLUTION ACTION!
What we gonna go for? What we gonna go for?
What we gonna go for? REVOLUTION ACTION! Continue reading →
Febbraio 24th, 2016 — alla posterità, film
La pochezza del Prossimo continua ad accrescere
il mio ODIO verso l’Umanità Puzzolente
Consiglio ai pochx di spirito e a quellx che intrattengono a vuoto il tempo non sapendo bene che cosa fare, la visione di questo film giapponese del 2002 di Sion Sono, che apre sulla questione dell’alienazione da modernità e della invasione della tecnologia nella nostre vite, soprattutto per giovanissimx che sono nati e cresciuti a pane e I-Pad.
Ragazzx non so VOI ma IO in giro vedo dei piccolx mutantx in erba
che genitorx sempre più distrattx intrattengono
con diavolerie di ogni specie pur di non cagarselx
¿¿¿A TUTTX QUESTX DIKO: KKKAZZO LI FATE A FFFÀ???
Piuttosto che saturare il mondo
di UMANITÀ consenziente e consumista…
Purtroppo l’ho trovato solo in Spagnolo di LatinaAmerica
Per CineAmatori qui una recensione audio
https://www.youtube.com/watch?v=C4h36kuX1vQ
Quelli dopo cercateveli voi…eCCCheCazz…jejejejejejejejeje
Febbraio 21st, 2016 — alla posterità, cartoni animati, divertenti, pubblicità regresso, serie, serie animate, video
Vi riproponiamo LA PRIMA PUNTATA di una simpatica
Serie Animata del lontano 2009
Per chi non ne avesse già goduto, è ancora valida!
E ricordate che non bisogna essere
SEMPRE E PER FORZA ORIGINALI
Nessunx inventa nulla, la conoscenza e la creatività sono cumulative e STA A NOI Re-Interpretare ogni volta quello che vediamo, che ci viene spiattellato davanti in una insalata mista molto colorata e invitante, ma che troppo spesso finisce per distrarci e farci perdere di vista (in sto’ caso di gusto) il sapore, nella specificità di ogni sua parte…
URBAN JUNGLE
Buona Visione
Si tratta di una specie non specializzata e primitiva che presenta una prevalenza di esemplari giovani, ma con una non trascurabile percentuale di individui adulti. Il pigmento del metallaro originario è rappresentato da una lunga criniera, giubbotti bomber, jeans aderenti, toppe e tatuaggi che riprendono l’iconografia rituale della specie. Con questa speciale pigmentazione e col complesso linguaggio della natura, il metallaro intende comunicare una potenziale pericolosità. Si tratta di uno stratagemma finalizzato a scoraggiare eventuali predatori, ma, in realtà, si tratta di una specie pacifica ed estremamente tranquilla. Fino a qualche tempo fa, numerosi esemplari della specie si ritrovavano periodicamente in megaraduni e, al ritmo di monotone musiche tribali, eseguivano una sorta di frenetica danza minimale con perpetue e violente oscillazioni della testa. Da più di trentanni, il metallaro prospera nelle nostre aree urbane: la specie originaria è in via d’estinzione, ma grazie ad una moltitudine di incroci ed innesti, si è diffusa in varie forme in ogni habitat urbano.
Febbraio 21st, 2016 — alla posterità, multimedia, video
Dal Sito di Natalino Balasso: Abbiamo aperto una nuova pagina su youtube, s’intitola Bassaqualità. È scritta da Balasso con Marco Tajani, Stefano Re e Ivan Giannelli. Come dicevano i Monty Python: “Ed ora qualcosa di completamente diverso”. Bassaqualità non è un formato definito e non vuole esserlo, ci sarà un po’ di tutto. Bassaqualità nasce dal racconto sulla nostra voglia di allarmismo, sul nostro desiderio di essere preoccupati. E’ un lavoro di macelleria sull’animale sociale e il social è la sua sede naturale.
Febbraio 21st, 2016 — acrazia, alla posterità, anarchismo, AZIONE DIRETTA, canzoni, Italia, multimedia
WWW – GAETANO BRESCI – WWW
L’ultimo ITAliano che ha saputo affrontare faccia a faccia l’esistente
COLPENDO NEL SEGNO UNO DEI SUOI TENTACOLI
53min, DVCAM, Italy 2009
COLPO AL CUORE. Morte non accidentale di un monarca è un documentario storico diverso dal solito. Le interviste e le analisi che attraversano il film hanno due differenti direzioni. La prima è ripercorrere la vita di Gaetano Bresci e il regicidio di Umberto I, con la chiara volontà di raccontare il personaggio, praticamente dimenticato dai libri di storia, ed analizzare un contesto difficile che l’Italia ha vissuto come quello dell’epoca umbertina. L’altra è l’analisi politica del gesto: la volontà di riscatto, l’azione individuale al di là della propaganda del fatto, l’impossibilità di restare inermi di fronte a delle atroci ingiustizie. Un gesto contestualizzabile anche ai giorni nostri, al di là dei sovrani e dei potenti. Un gesto vivo in chiunque abbia, come Bresci, la forza rivoluzionaria di dire basta ed abbattere il simbolo…
Parole di Gaetano Bresci subito dopo l’arresto: « Ho attentato al Capo dello Stato perché è responsabile di tutte le vittime pallide e sanguinanti del sistema che lui rappresenta e fa difendere. Concepii tale disegnamento dopo le sanguinose repressioni avvenute in Sicilia in seguito agli stati d’assedio emanati per decreto reale. E dopo avvenute le altre repressioni del ‘98 ancora più numerose e più barbare, sempre in seguito agli stati d’assedio emanati con decreto reale. »
Di seguito uno dei miei pezzi preferiti de La Kattiveria e il link del disco “Dove vola l’avvoltoio”
¡¡¡IL RE NON È MAI STATO COSÌ NUDO COME OGGIGGIORNO!!!
Febbraio 16th, 2016 — acrazia, alla posterità, anticapitalismo, AS2 Ferrara, dal carcere, lotta anticarceraria, riflessioni, testi
[Italia-Carcere di Ferrara]
Riflessioni e illazioni (verosimili…) sul corteo del 5 dicembre 2015 di Venezia.
Fonte: lettera arrivata alla casella di posta di CNA, 5 febbraio 2016Italia-Carcere di Ferrara 24/01/16
E guardo il mondo da un oblò…mi annoio un po’…
Sono più di tre anni che guardo a quanto accade nel bel paese con un certo distacco…non certo per scelta, ma a causa di infami mura che rendono ovattata e, a volte, distorta la percezione di quello che succede fuori. Quella che non è cambiata è la felicità che provo quando ho notizia di un qualche atto di rivolta, è la stessa di sempre che scalda il cuore quando si vede la vita irrompere nella realtà e sconvolgere la rassegnazione che, troppo spesso, caratterizza il quotidiano. Detto questo, immaginatevi il sussulto, quando il 5 dicembre, guardando il telegiornale regionale (anche se il resort che mi ospita si trova
in Emilia Romagna vediamo quello del veneto…) sento la giornalista, con voce di circostanza, dire: “assalto degli anarchici insurrezionalisti al centro di Venezia, numerosi danneggiamenti…”. Che gioia vedere bancomat “anneriti”, scritte “infuocate” sui muri e bottegai “sconvolti” dalla violenza degli anarchici…Allo stesso modo provate ad immaginare la delusione e la frustrazione, il giorno dopo, sempre guardando il telegiornale, quando mi sono reso conto che i bancomat non erano anneriti dalle fiamme, ma dalla vernice, le vetrine intonse e i pericolosi anarchici altro non erano che “vandali che avevano sporcato la città e disturbato un tranquillo sabato pomeriggio con le loro intemperanze”. Naturalmente, vi sto raccontando le mie impressioni su quella giornata “vissuta” attraverso le lenti distorte della televisione e di pregiudizi/desideri che animano la mia visione della lotta anarchica, ma credo che da ciò possa essere di qualche utilità provare a trarre, comunque, alcune considerazioni di carattere più generale. Continue reading →
Febbraio 15th, 2016 — acrazia, alla posterità, anticapitalismo, Artisti e Gruppi MUsicali, canzoni, Italia, rap militante, rapHC, testi canzoni
LouX, dall’Album “La Realtà, La Lealtà, Lo Scontro” del lontanissimo anno 1998
IL MIGLIORE DI SEMPRE NELLA TRISTE PENISOLA
+ATTUALE KE MaI+
TESTO di LouyGI Continue reading →
Febbraio 15th, 2016 — alla posterità, anticapitalismo, Artisti e Gruppi MUsicali, Italia, palermo, rap militante, sicilia
Febbraio 15th, 2016 — General
TESTO Signor K.
Febbraio 15th, 2016 — canzoni, Napoli, pubblicità regresso, satira, video
Federì ti sarai pure cambiato l’abito ma UN MONACO NN CI SEMBRERAI MAI
https://www.youtube.com/watch?v=cvwRHQFn2LU
Febbraio 14th, 2016 — Miguel Angel Peralta Betanzos, MLNoticiasDeAbajo
Ripreso e tradotto da MLNoticiasDeAbajo
ITAlieno
Il 21 Novembre 1922 muore assassinato in una prigione in Texas, l’anarchico e rivoluzionario Ricardo Flores Magón che ha influenzato e successivamente influenzerà tutta una corrente di pensiero che prende forma nella rivoluzione armata che andrà avanti dal 1910 al 1917 in Messico.
Il 21 Novembre 2015 alcuni Collettivi Libertari hanno realizzato alcune attività per ricordare la sua opera e il suo pensiero
e per dare slancio alla lotta anticarceraria.
Di seguito l’audio del comunicato dei familiari e amici di
Miguel Angel Peralta Betanzos, prigioniero oaxaqueño
Ascolta, Diffondi e Scarica l’Audio in Spagnolo
Un 21 de Noviembre de 1922 muere asesinado encerrado en una prisión de Texas, el anarquista y revolucionario Ricardo Flores Magón quien inflenciará con sus ideas y acciones toda una corriente de pensamiento en la revolucion armada de 1910 en México.
Colectivos Libertarios realizaron actividades para recordar su obra y resaltar la lucha anticarcelaria.
Compartimos un audio del comunicado de los familiares y amigos
de Miguel Angel Peralta Betanzos preso politico oaxaqueño.
Qualche link per maggiori INFO
Febbraio 13th, 2016 — audio, autogestione, messico, radioNotiziario
Segnaliamo un RadioNotiziario prodotto da alcune individualità in Messico, chiamato MLNoticiasDeAbajo, Medios Libres Notizie dal Basso, pubblicato l’11 febbraio 2016.
Potete ascoltarlo (in Spagnolo) qui
Febbraio 10th, 2016 — Artisti e Gruppi MUsicali, General, Napoli, rap, testi canzoni
Odissea, La Famiglia, dal disco 41° Parallelo
TESTO ODISSEA – Vera Poesia PartenopeA
Febbraio 8th, 2016 — alla posterità, pktWildSolitaryStory, pubblicità regresso
Da adesso in avanti i vostri bisogni più impellenti saranno soddisfatti in un batter di ciglia…
Basta una presa, una sega elettrica e darai un taglio netto e rapido a tutti i tuoi problemi.
Ci raccomandiamo vivamente di maneggiare con la stessa cautela della sega a mano
Febbraio 7th, 2016 — acrazia, anarchismo, audio, Bologna, bolognina, Italia, multimedia
Durata: 01.04.24
È stato divertente, performativo e spontaneo.
Contate che eravamo una decina più quellx che passavano incuriositx.
ASCOLTA, DIFFONDI, CONDIVIDI E SCARICA da qui
Dedichiamo questa prima puntata, la 0.0., a tutta una serie di compagnx, conosciutx o meno, che per tutta un’altra serie di motivi,
si trovano a subire le conseguenze della repressione di questo sistema illeggittimo.
Non vogliamo fare differenze, non vogliamo dedicaRCI SOLO all’ORTICELLO DI CASA NOSTRA, quindi non faremo NOMI SPECIFICI
Lo stato è na merda per tuttx, dovunque esso sia, dovunque esso voglia nascere (anche se SI PARLA nelle “romantiche” e martoriate Palestina e Rojava per esempio); e dovunque reprime, da NORD a SUD, da EST a OVEST, quindi per una volta appiattiamo le differenze, prendendo atto che Esso va combattuto e boicottato in ogni sua espressione tentacolare.
Febbraio 6th, 2016 — General
Mettetevi questa prima di cominciare a leggere. Un saluto rebelde oltreoceanico: Agorafobia (MX), Reformistas De Mierda
Ragazzx scusatemi ma è un momento di rottura totale con persone ed esistente e non mi va di far finta di niente o lasciarmi scorrere addosso questa rabbia senza affrontarla, somatizzarla e canalizzarla. E nemmeno chiudermi in me stesso come se fosse un problema solo mio, perchè sono certo che alcune cose riguardan tuttx, anche quellx che preferiscono rifugire certe questioni e domande esistenziali.
Dopo più di tre mesi a Bologna mi dico, onestamente e senza presunzione, di essere sprecato in questa fogna triste di città che tuttx avete contribuito a rendere così puzzolente col vostro immobilismo e la solita comodità di fondo di chi forte abbaia (perche’ sotto sotto col culo sempre e comunque parato!) ma per mordere non ha manco la dentiera, perchè scambiata per l’ultima bustina di felicità artificiale!
Voglio dire nel tempo e nello spazio.
“Il movimento“, mai stato così immobile, inconcludente, autocelebrativo , consumista e allo stesso tempo autoconsumista, è anche così perchè formato, diretto e attraversato da ambigux personaggx, tipo figlx, nipotx, amicx, parentx alla lontana di: pretx, cattolicx reazionarx, timoratxDidio, profetx, evangelizzatorx, psicorigidx, sbirrx,spie, para-militari, imbroglionx, ereditierx, latifondistx, impiegatx pubblicamente parassitx, politicx, ricconx, massonx, sfruttatorx, industrialx, banchierx, notai, avvocatx, ingegnerx, sindacx, insegnantx, intellettualx, artistx, medicx, albergatorx, manager, finanzierx, principi, principesse, re, regine, contx, vescovx, vassallx, funzionarx
E altra feccia che rende invivibile quest’esistente.
Presupponendo che, come per quelli del NORD (con poche eccezioni) e della LEGA, DI QUESTI QUA IO NE FAREI ANCHE A MENO {risolvendo in un colpo solo due questioni: la densità della popolazione mondiale e la loro RI-EDUCAZIONE (visto che moltx non sanno campare, non sono autonomx ne’ materialmente ne’ socialmente)}, già che ce li si deve accollare (nella loro disagiatEzza umana e rispetto al fatto di non sapersela cavar da soli).
PERCHE’ QUI C’È QUALCUNX, E PURTROPPO NON SOLO QUALCUNX,
CHE GLI SCHIAFFONI nEllA VITA NON SE LI è MAI PRESI, MANCO DA UNO SBIRRO
e non perchè sia più furbo dex altrx (anzi so quellx coniglx CHE SCAPPAN PRIMA o i controllori delle retrovie, dove non succede nulla)…
Con amor para lxs hermanxs y rabia para lxs enemigxs y falsxs amigxs!
Febbraio 6th, 2016 — acrazia, anarchismo, testi
Ripreso da: http://ita.anarchopedia.org/acrazia
Anarchia e acrazia
L’anarchia è sempre acratica, ma l’acrazia non sempre è anarchica, per cui tra anarchia ed acrazia non vi è coincidenza.
I termini anarchia e acrazia sono frequentemente utilizzati come sinonimi, benché il solo termine anarchia indichi una vera e propria dottrina politica.
Anarchia fa riferimento alla mancanza di principi o poteri che organizzino gerarchicamente la società.
L’acrazia invece indica la mera assenza del potere supremo (τὸ κρατοῦν), sostituito da un ordine volontario.
L’anarchia è, dunque, incompatibile con qualsiasi gerarchia, mentre l’acrazia nega il dominio, ma non esclude la possibilità di gerarchie all’interno della società.
L’anarchia è un ordine basato sull’assioma della non costrizione e dove le regole di coesistenza sono il risultato di liberi accordi volontari. L’acrazia, in tutto e per tutto in sintonia con il termine anarchia, ritiene che le persone non siano nate per obbedire ad un potere costituito, ma per decidere autonomamente.
Il termine acrazia può essere utilizzato sia per indicare società senza governo ma con gerarchie (esempio: civilta organizzate in tribù autonome in cui tuttavia permangono rapporti gerarchici), sia società senza governo e senza rapporti gerarchici “orizzontali”.
Il termine può anche essere utilizzato per indicare, semplicemente, l’assenza del governo o dello stato.
Febbraio 6th, 2016 — acrazia, anarchismo, anticapitalismo, autogestione, autonomie, capitalismo verde, comunalità, comunità in resistenza, messico, multimedia, video
Video che racconta la lotta del villaggio di Alvaro Obregòn contro la costruzione di un Parco Eolico, nell’Istmo de Tehuantepèc, nello stato di Oaxaca, in Messico.
Il video originale è di gennaio 2015, fatto durante una carovana libertaria che visitava i territori interessati dal progetto. È stato ripreso e doppiato a novembre 2015.
Febbraio 6th, 2016 — audio, Bologna, Italia, messico, multimedia
Ripostiamo da: REPORTER LIBERTARIO
Vi condividiamo il materiale prodotto in seguito alla visita di Omar Garcia al Vag61 di Bologna, lo scorso 13 novembre 2015.
Vi ricordiamo che Omar è uno dei sopravvissuti alla notte di Iguala del 26 settembre 2014 in Messico, in cui autorità locali, statali, federali ed esercito agirono in maniera coordinata e chirurgica contro gli studenti organizzati della Escuela Normal Rural di Ayotzinapa, ammazzando 3 ragazzi e facendone sparire nel nulla altri 43.
Da allora non si hanno notizie, il governo messicano continua a raccontare menzogne sul fronte interno ed estero mentre ragazzi, famiglie, avvocati, un’equipe indipendente di antropologi forensi e un ampio movimento nazionale continuano la ricerca dei 43 scomparsi.
VIDEO doppiato in italiano:
https://archive.org/details/AyotzinapaABolognaITA
Durata 19.08 minuti
VIDEO in spagnolo di una intervista a Omar:
https://archive.org/details/AyotzinapaABologna
Durata 19.08 minuti
AUDIO della CHIACCHIERATA in Spagnolo e Italiano:
https://archive.org/details/GiroDiDomande
Durata 47.38 minuti + giro di domande 1h16 minuti